LA LIBRERIA
I LIBRI
DURC
CASE EDITRICI
Home -> novità
Commentario breve alla disciplina delle locazioni immobiliari
Zaccaria A.

ISBN 9788813366520
Copertina rigida
Pagine 1440
Dicembre 2017
CEDAM
Prezzo di copertina Euro 130,00
Sconto 15%

In questi anni il diritto delle locazioni immobiliari è stato fatto oggetto di numerose incursioni da parte del legislatore, nel tentativo di disciplinare le nuove figure negoziali, per sottoporre i contratti ad una disciplina fiscale sempre più articolata e bilanciare le aspettative comuni su un bene primario come la casa. Siccome le normative prese in considerazione nel Commentario non solo sono diversificate, ma sono riconducibili a settori diversi dell'ordinamento (Diritto civile, Diritto costituzionale, Diritto internazionale privato, Diritto tributario) e sono in continua evoluzione (v. per es. la materia fiscale, il Leasing immobiliare, ecc.) l'idea di fondo è stata quella di disegnare un panorama completo ed ordinato in uno schema organico, ove l'operatore viene guidato con chiarezza e con le reciproche connessioni tra discipline: I - PROFILI DI CARATTERE GENERALE - norme costituzionali - diritto internazionale privato II - DISCIPLINA PRIMARIA DI RIFERIMENTO - l. 392/78 (artt. 1-85) testo locazioni c.d. legge equo canone; - d. legge 333/92 conv con modif. nella l. 359/92 (art. 11) superamento regime equo canone; - l. 431/98 (artt. 1-15) Riforma locazioni e patti in deroga; - l. n. 76/2016 (1, co. 36, 37, 42, 43, 44, 45) unioni civili; - d.legisl. 23-5-2011, n. 79 (artt. 36-45) codice turismo; - rdl 2-1-1936, n. 274 (artt. 1-7) Locazione di alberghi; - d.p.r. 296/2005 (artt. 1-29) Locazione beni immobili appartenenti allo Stato. III – CODICE CIVILE - artt. 976, 999, 1350, 1571-1614, 1800, 2643-2644, 2764, 2778 ecc. compresa esecuzione forzata, prescrizione e decadenza; IV – CODICE DI PROCEDURA CIVILE - artt. 40, 414-447 bis, 605-611, 657-669: il rito applicabile alle controversie relative alla locazione V - DISCIPLINA COLLEGATA - r.d. n. 267/1942 (artt. 67 e 80) revocatoria fallimentare e sorte del contratto di locazione nel fallimento; - l. 388/2000 (art 80) sospensione procedura di sfratto; - d.p.r. 8 327/2001, t.u. espropriazioni per pubblica utilità (art. 34) indennità di esproprio; - D. legisl. n. 42/2004, codice beni culturali (artt. 15, 57 bis, 59, 164) notificazione dichiarazione interesse culturale e cessione beni tutelati; - d.legisl. 192/2005 (art. 6) Certificato qualificazione energetica; VI - RENT TO BUY d.l. n. 133/2014 conv. in l. n. 164/2014, Rent to buy e leasing immobiliare; VII - LOCAZIONE FINANZIARIA - L. 4 AGOSTO 2017, N. 124, art. 1 (contratto di locazione finanziaria – leasing - di immobile da adibire ad abitazione principale. VIII - DISCIPLINA FISCALE A) Imposta di registro: legge 392/78 registro; d.p.r. n. 131/1986 registro; l. n. 311/2004; applicazione delle agevolazioni fiscali allo strumento del leasing per l’acquisizione dell’abitazione principale, con effetto dal 1-1-2016. B) Ulteriore disciplina fiscale: l. 431/1998 (artt. 8-12); D. legisl. n. 23/2011 (art. 3) cedolare secca; d.l. n. 50/2017, conv. in l. n. 96/2017, Locazioni brevi. Con 20 fonti normative, solo gli articoli selezionati e commentati, tra loro collegati grazie ai rinvii interni, il commentario consente all'operatore del diritto di conoscere rapidamente anche quanto necessario per gli adempimenti fiscali.

Privacy Libreria Scientifica A.E.I.O.U. - Via V.M. Coronelli, 6 - 20146 - Milano - Italy
Tel. +39 02 48954552  Cell. 334 1120728   Fax +39 02 48954548 | P.I. 01154290157
E-mail: info@libreriaaeiou.eu

Copyright © 2007
Powered by
GEB Consulting