Candian A., Carriero G.
ISBN 9788849527964
Copertina rigida
Pagine 1358
Giugno 2014
ESI - Edizioni Scientifiche Italiane
Prezzo di copertina Euro 150,00
Sconto 13%
Questo volume, che appartiene alla collana Codici annotati con la dottrina e la giurisprudenza editi da Edizioni Scientifiche Italiane, analizza la disciplina delle assicurazioni così come articolata all’interno del solo Codice delle Assicurazioni Private aggiornato alle recenti modifiche. Al fine di predisporre uno strumento innovativo, che interessi contemporaneamente lo studioso della materia e l’operatore del settore assicurativo, l’impostazione seguita nell’illustrare i principali contenuti delle norme si caratterizza per essere da un lato un lavoro di ricostruzione sistematica, dall’altro uno strumento di facilitazione nell’accesso alle disposizioni di settore che si connotano per la loro complessità ermeneutica. La regola redazionale adottata si differenzia dal tradizionale commento posto che essa tiene conto del costante ravvicinamento tra assicurazione, banca e finanza attraverso una lenta erosione dei loro confini. Pertanto gli autori hanno cercato di fornire soluzioni ai principali problemi teorici e operativi avendo come riferimento tanto la progressiva omologazione delle discipline assicurative, bancarie e finanziarie quanto le peculiarità anche tecniche del settore assicurativo. Per seguire questa impostazione gli autori non si sono limitati a una analisi esegetica delle norme, ma hanno arricchito i commenti coordinando la fonte legislativa primaria con le fonti secondarie regolamentari, gli orientamenti delle Autorità di vigilanza, le prassi operative e gli approdi della giurisprudenza. Il tutto confrontandosi sempre con le scelte europee. Alla predisposizione di questo Commentario hanno partecipato docenti universitari, giovani studiosi, appartenenti alle istituzioni, professionisti ed esperti nel settore.