ISBN 9788821740039
Softcover
Pagine 320
IPSOA
Settembre 2012
Prezzo Euro 55.00
Sconto 15%
Il volume illustra le modifiche in materia di parcelle degli avvocati, alla luce dell’abrogazione del Tariffario forense e dell’emanazione dei nuovi parametri di calcolo, stabiliti dal D.M. n. 140/2012, in materia civile, penale, amministrativa, tributaria e stragiudiziale. La norma è corredata da un articolato commento d’autore, da una rassegna di giurisprudenza (di legittimità e di merito) e di decisioni del CNF e dei singoli Ordini locali. Unico volume sul mercato a riportare anche le Tabelle della tariffa stragiudiziale (compensi "indicativi" da utilizzare come riferimento nella stipula dei contratti e nelle richieste al cliente) e il Modello di scrittura privata avente ad oggetto il conferimento dell’incarico professionale, predisposto dal CNF. Il volume cartaceo ed il Cd-Rom allegato guidano l’operatore giuridico nella redazione della parcella, consentendo l’utilizzo di fac simili (ben 50) e agevolando il recupero delle competenze professionali. CD ROM: Il Cd-Rom, realizzato da OA Sistemi, contiene il nuovo Software per la gestione completa delle parcelle, ai sensi del DM 140/2012. Il Software consente agli Avvocati di creare anche preventivi ed ai Giudici di liquidare i compensi dei professionisti. •Il software Parcella Avvocati è compatibile per sistemi operativi windows. •Per l’utilizzo su MAC è necessario disporre di un emulatore windows (es. parallel). Funzionalità principali: •Elaborazione di preventivi di massima – a norma dell’art. 9, c. 4, D.L. 1/2012 – note spese, proforma e fatture con disponibilità e configurabilità di modelli; •Creazione di preventivi e parcelle in base ad un differente accordo tra le parti (art. 1, c. 1 D.M. 140/2012) •Confronto tra i compensi spettanti al professionista sulla base dei parametri ex Regolamento Ministeriale 140/2012 e quelli calcolati sulla scorta di un differente accordo tra le parti; •Redazione di note spese alla stregua dei nuovi parametri di liquidazione; •Generazione di un archivio clienti con il salvataggio contestuale di tutti i dati riportati nelle parcelle •Salvataggio ed esportazione di parcelle in differenti formati (.pdf, .html, .mht, .rtf, .xls ecc.) •Esportazione ed invio per posta elettronica dei documenti creati direttamente dal software. •Consultazione ed elaborazione di parcelle secondo i vecchi tariffari forensi (D.M. 25 maggio 1973 - D.M. 8 aprile 2004, n. 127); •Salvataggio e ripristino dell’archivio dati; •Aggiornamento on line.