LA LIBRERIA
I LIBRI
DURC
CASE EDITRICI
Home -> novità
Farmacologia
Rang H. P., Dale M. M., Ritter J. M., Flower R. J., Henderson G.

ISBN 9788821432675
Softcover
Pagine 804
Elsevier - Masson
Marzo 2012
Prezzo Euro 106.00
Sconto 15%

Edizione italiana a cura di A.Gorio, A.M. Di Giulio Farmacologia di Rang e Dale è considerato, a livello nazionale e internazionale, un testo di riferimento fondamentale per l’insegnamento e lo studio della Farmacologia nei Corsi di Laurea delle Facoltà di Medicina e Chirurgia e di Farmacia. Il volume descrive gli effetti dei farmaci attraverso un’analisi integrata dei loro meccanismi di azione molecolare e cellulare con i processi siologici e siopatologici alla base della malattia. Il testo, giunto alla settima edizione, si è evoluto con continuità, in pieno accordo con il progredire delle conoscenze e delle tecniche che negli ultimi anni hanno avuto uno sviluppo considerevolmente importante. Contenuti PARTE I - PRINCIPI GENERALI SUI FARMACI 1. Che cos’è la farmacologia, 2. Meccanismo di azione dei farmaci: principi generali, 3. Meccanismo di azione dei farmaci: aspetti molecolari, 4. Meccanismo di azione dei farmaci: aspetti cellulari, eccitazione, contrazione e secrezione, 5. Proliferazione cellulare, apoptosi, riparazione e rigenerazione, 6. Meccanismi cellulari: difesa dell’ospite, 7. Metodi e misurazioni quantitative in farmacologia, 8. Assorbimento e distribuzione dei farmaci, 9. Metabolismo ed eliminazione dei farmaci, 10. Farmacocinetica, 11. Farmacogenetica, farmacogenomica e “medicina personalizzata”. PARTE II - MEDIATORI CHIMICI 12. Trasmissione chimica e sistema nervosa autonomo, 13. Trasmissione colinergica, 14. Trasmissione noradrenergica, 15. 5-idrossitriptamina e farmacologia dell’emicrania, 16. Purine, 17. Ormoni locali: citochine, lipidi biologicamente attivi, amine e peptide, 18. Cannabinoidi, 19. Peptidi e proteine come mediatori, 20. Ossido nitrico. PARTE III - FARMACOLOGIA DEI PRINCIPALI SISTEMI D’ORGANO 21. Il cuore, 22. Sistema circolatorio, 23. Aterosclerosi e metabolismo delle lipoproteine, 24. Emostasi e trombosi, 25. Sistema emopoietico e trattamento dell’anemia, 26. Farmaci antinfiammatori e immunosoppressori, 27. Sistema respiratorio, 28. Il rene, 29. Il tratto gastrointestinale, 30. Controllo della glicemia e trattamento farmacologico del diabete mellito, 31. Obesità, 32. Ipofi si e surrene, 33. Tiroide, 34. Sistema riproduttivo, 35. Metabolismo osseo. PARTE IV - SISTEMA NERVOSO CENTRALE 36. Trasmissione chimica e azione dei farmaci nel sistema nervoso centrale, 37. Aminoacidi come neurotrasmettitori, 38. Altri neurotrasmettitori e modulatori, 39. Malattie neurodegenerative, 40. Farmaci anestetici generali, 41. Farmaci analgesici, 42. Anestetici locali e altri farmaci che agiscono sui canali del sodio, 43. Farmaci ansiolitici e ipnotici, 44. Farmaci antiepilettici, 45. Farmaci antipsicotici, 46. Farmaci antidepressivi, 47. Stimolanti del SNC e psicotomimetici, 48. Tossicodipendenza e sostanze di abuso. PARTE V - FARMACI PER IL TRATTAMENTO DI INFEZIONI, TUMORI E MALATTIE IMMUNOLOGICHE 49. Principi di chemioterapia antimicrobica, 50. Farmaci antibatterici, 51. Farmaci antivirali, 52. Farmaci antifungini, 53. Farmaci antiprotozoari, 54. Farmaci antielmintici, 55. Farmaci antitumorali. PARTE VI - ASPETTI SPECIALI DELLA FARMACOLOGIA 56. Variabilità individuale e interazioni tra farmaci, 57. Effetti avversi e dannosi dei farmaci, 58. Farmaci lifestyle e farmaci nello sport, 59. Biofarmaci e terapia genica, 60. Scoperta e sviluppo dei farmaci.

Privacy Libreria Scientifica A.E.I.O.U. - Via V.M. Coronelli, 6 - 20146 - Milano - Italy
Tel. +39 02 48954552  Cell. 334 1120728   Fax +39 02 48954548 | P.I. 01154290157
E-mail: info@libreriaaeiou.eu

Copyright © 2007
Powered by
GEB Consulting