ISBN 9788821735486
Softcover
Pagine 3136
Ipsoa
Giugno 2011
Prezzo Euro 69.00
Sconto 15%
Il Codice dei rifiuti è un codice in tema di rifiuti e bonifica dei siti suddiviso per argomenti. La III edizione risulta profondamente rivista ed aggiornata per le importanti novità del settore come il Sistri, il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti e la recente emanazione del D.Lgs. 3 dicembre 2010, n. 205, il IV correttivo al D. Lgs. 152/06 che rivoluziona la gestione dei rifiuti nel nostro Paese e "sistema" la parte IV proprio in preparazione del Sistri (con relative sanzioni). Il codice offre per ogni voce: - la legislazione nazionale - la normativa comunitaria - la prassi elaborata dai principali attori del settore (Ministero dell'Ambiente, Ministero delle Finanze, Albo Nazionale Gestori Rifiuti tra gli altri) - la raccolta di giurisprudenza - il formulario di settore - i commenti degli Autori La struttura si articola in 4 Parti: - Parte I - Commenti d'autore ai principali aspetti della materia - Parte II - Disciplina generale (in particolare il T.U. Ambientale e i suoi provvedimenti di attuazione) - Parte III - Disciplina complementare divisa nelle seguenti voci: - Acquisti verdi - Albo Gestori ambientali - Amianto - Biossido di titanio - Bonifica dei siti contaminati - C.D.R. - Catasto rifiuti - Centri raccolta rifiuti (new) - Commissione d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti - Discariche - Elenco europeo dei rifiuti - Emergenza rifiuti (new) - Energia - Certificati verdi - Fanghi - Imballaggi - Inceneritori - IPPC (Autorizzazione Integrata Ambientale) - IVA - Merci pericolose - Metalli preziosi - Modello unico di dichiarazione (MUD) - M.P.S. (Materie prime secondarie) - Oli usati - Ozono - PCB e PCT - Pile, batterie ed accumulatori - Procedure semplificate di recupero - RAEE (Apparecchiature elettriche ed elettroniche9 - REACH (registrazione, valutazione, autorizzazione sostanze chimiche) (new) - Registri di carico e scarico - Rifiuti agricoli - Rifiuti alimentari - Rifiuti animali - Rifiuti portuali - Rifiuti radioattivi - Rifiuti sanitari - Sistri - Sottoprodotti - Spedizioni transfrontaliere - Tassa e tariffa - Terre e rocce di scavo - Terremoto Abruzzo - Trasporto (e formulario) - Veicoli fuori uso - V.I.A. - Parte IV - Giurisprudenza: massime divise per voci