AA. VV.
ISBN 9788821734960
Hardcover
Pagine 1300
Maggio 2011
Ipsoa
Prezzo Euro 89.00
Sconto 10%
Il volume offre una completa visione dei riflessi contabili dei vari cicli gestionali. Dalla rilevazione contabile delle operazioni aziendali alle conseguenze fiscali, fino ad arrivare alle sintesi di bilancio civilistico e gestionale. Contabilità aziendale risulta quindi di estrema utilità poichè è in grado di soddisfare congiuntamente tutte le esigenze conoscitive di professionisti e aziende, tanto quelle obbligatorie per norma di legge (civile o fiscale), quanto quelle volontarie in chiave gestionale. Sono analizzati: 1. la classificazione dei valori, interpretando le disposizioni civilistico-fiscali e le esigenze di analisi gestionale; 2. la definizione del «momento» contabile e dei conti da usare nella rilevazione delle operazioni, applicando i principi contabili e valutando preliminarmente le implicazioni fiscali e gestionali; 3. la determinazione contabile delle rettifiche di fine esercizio e la valutazione degli elementi del capitale di funzionamento alla luce delle disposizioni civilistico-fiscali e dei «principi contabili»; 4. la definizione delle modalità, contabili ed extracontabili, di raccordo tra la contabilità ed il bilancio. 5. il raccordo tra la normativa civilistica e fiscale (redditi d’impresa e IRAP) ai fini delle dichiarazioni fiscali. Sono inoltre presentate le check-list fiscali per agevolare le verifiche. L’articolazione dei capitoli è sviluppata per classi di voci del bilancio civilistico. Per ciascuna classe, gli argomenti sono trattati privilegiando un’impostazione per Casi pratici proponendo soluzioni derivanti dalla prassi aziendale