Hardcover
Pagine 1474
Dicembre 2010
Elsevier Masson
Prezzo Euro 235.00
Sconto 15%
La nuova edizione di questo volume è stata aggiornata e rivista pur mantenendo inalterate le caratteristiche che ne hanno fatto un testo di riferimento per la medicina interna del cane e del gatto. Contenuti Sezione I – Patologie dell’apparato cardiovascolare – 1 Manifestazioni cliniche delle cardiopatie, 2 Test diagnostici per il sistema cardiovascolare, 3 Gestione terapeutica dell’insuffi cienza cardiaca, 4 Disturbi del ritmo cardiaco e terapie antiaritmiche, 5 Cardiopatie congenite, 6 Malattie valvolari ed endocardiche acquisite, 7 Patologie del miocardio nel cane, 8 Patologie del miocardio nel gatto, 9 Malattie del pericardio e tumori cardiaci, 10 Filariosi cardiopolmonare, 11 Ipertensione arteriosa sistemica, 12 Malattia tromboembolica, Sezione II – Patologie dell’apparato respiratorio, 13 Manifestazioni cliniche delle patologie nasali, 14 Test diagnostici per le cavità nasali e i seni paranasali, 15 Patologie delle cavità nasali, 16 Manifestazioni cliniche delle patologie laringee e faringee, 17 Test diagnostici per le affezioni laringee e faringee, 18 Patologie laringee e faringee, 19 Manifestazioni cliniche delle patologie delle vie aeree inferiori, 20 Test diagnostici per le vie aeree inferiori, 21 Patologie della trachea e dei bronchi, 22 Patologie del arenchima e della vascolarizzazione polmonare, 23 Manifestazioni cliniche delle patologie della cavità pleurica e del mediastino, 24 Test diagnostici per la cavità pleurica e il mediastino, 25 Patologie della cavità pleurica, 26 Trattamento di emergenza delle diffi coltà respiratorie, 27 Terapia ausiliare: supplemento di ossigeno e ventilazione, Sezione III – Patologie dell’apparato digerente, 28 Manifestazioni cliniche delle patologie gastrointestinali, 29 Esami diagnostici per l’apparato gastroenterico, 30 Principi generali di terapia, 31 Patologie del cavo orale, della faringe e dell’esofago, 32 Patologie dello stomaco, 33 Malattie del tratto intestinale, 34 Patologie del peritoneo, Sezione IV – Patologie epatobiliari e del pancreas esocrino, 35 Manifestazioni cliniche delle malattie epatobiliari, 36 Test diagnostici per la valutazione del sistema epatobiliare, 37 Patologie epatobiliari nel gatto, 38 Patologie epatobiliari nel cane, 39 Trattamento delle complicazioni dell’insuffi cienza epatica, 40 Pancreas esocrino, Sezione V – Patologie dell’apparato urinario, 41 Manifestazioni cliniche delle patologie urinarie, 42 Indagini diagnostiche per l’apparato urinario, 43 Glomerulonefropatie, 44 Insuffi cienza renale acuta e cronica, 45 Infezioni delle vie urinarie, 46 Urolitiasi nel cane, 47 Infi ammazione delle basse vie urinarie del gatto, 48 Disturbi della minzione, Sezione VI – Patologie endocrine, 49 Patologie dell’ipotalamo e dell’ipofisi, 50 Patologie delle paratiroidi, 51 Patologie della tiroide, 52 Patologie del pancreas endocrino, 53 Patologie delle ghiandole surrenali, Sezione VII – Patologie metaboliche ed elettrolitiche, 54 Malattie metaboliche, 55 Squilibri elettrolitici, Sezione VIII – Patologie dell’apparato riproduttore, 56 Disordini del ciclo estrale, 57 Patologie della vagina e dell’utero, 58 Falsa gravidanza, patologie della gravidanza e del parto e farmaci abortigeni, 59 Disturbi del postpartum e patologie della ghiandola mammaria, 60 Disturbi della fertilità maschile, 61 Patologie del pene, del prepuzio e dei testicoli, 62 Patologie prostatiche, Sezione IX – Patologie neuromuscolari, 63 Localizzazione delle lesioni ed esame neurologico, 64 Test diagnostici di valutazione del sistema neuromuscolare, 65 Patologie intracraniche, 66 Perdita della vista e anomalie pupillari, 67 Convulsioni, 68 Rotazione della testa, 69 Encefaliti, mieliti e meningiti, 70 Patologie del midollo spinale, 71 Patologie dei nervi periferici e della giunzione neuromuscolare, 72 Patologie muscolari, Sezione X – Patologie articolari, 73 Manifestazioni cliniche e diagnosi delle patologie articolari, 74 Artropatie, Sezione XI – Oncologia, 75 Citologia, 76 Principi terapeutici in oncologia, 77 Utilizzo pratico della chemioterapia, 78 Complicazioni della chemioterapia, 79 Approccio al paziente con neoformazione, 80 Il linfoma nel gatto e nel cane, 81 Leucemie, 82 Selezione di alcune comuni neoplasie del cane e del gatto, Sezione XII – Ematologia, 83 Anemia, 84 Eritrocitosi, 85 Leucopenia e leucocitosi, 86 Bi-tricitopenie e leucoeritroblastosi, 87 Patologie dell’emostasi, 88 Linfoadenopatie e splenomegalia, 89 Iperproteinemia, 90 Febbre di origine sconosciuta, 91 Infezioni ricorrenti, Sezione XIII – Patologie infettive, 92 Diagnostica di laboratorio delle malattie infettive, 93 Terapia antimicrobica pratica, 94 Prevenzione delle malattie infettive, 95 Patologie batteriche sistemiche, 96 Patologie sistemiche da rickettsie, 97 Patologie virali sistemiche, 98 Infezioni micotiche sistemiche, 99 Infezioni protozoarie sistemiche, 100 Zoonosi, Sezione XIV - Patologie immunomediate, 101 Patogenesi delle malattie immunomediate, 102 Esami diagnostici per le malattie autoimmuni, 103 Terapia delle malattie immunomediate primarie, 104 Malattie immunomediate più comuni. – 1 Manifestazioni cliniche delle cardiopatie, 2 Test diagnostici per il sistema cardiovascolare, 3 Gestione terapeutica dell’insuffi cienza cardiaca, 4 Disturbi del ritmo cardiaco e terapie antiaritmiche, 5 Cardiopatie congenite, 6 Malattie valvolari ed endocardiche acquisite, 7 Patologie del miocardio nel cane, 8 Patologie del miocardio nel gatto, 9 Malattie del pericardio e tumori cardiaci, 10 Filariosi cardiopolmonare, 11 Ipertensione arteriosa sistemica, 12 Malattia tromboembolica.