LA LIBRERIA
I LIBRI
DURC
CASE EDITRICI
Home -> novità
Codice dell'energia 2010
Arecco F.

ISBN 97821731846
Softcover
Pagine 1500
Maggio 2010
IPSOA
Prezzo Euro 70,00
Sconto 20%

 

Lo scopo del Codice è quello di fornire una prima razionalizzazione e sistemazione al "mare magnum" della disciplina, della prassi e della giurisprudenza del settore energetico italiano, dopo le grandi innovazioni costituite dalla liberalizzazione dei mercati, dall’Emissions Trading Scheme e dalle modifiche alla potestà normativa delle Regioni, per citarne solo alcune. L’opera si articola in quattro sezioni, dedicate, secondo un ordine logico, alla presentazione della documentazione sui “grandi temi” del settore energia: -i presupposti per la produzione e la distribuzione di combustibili e per la produzione di energia elettrica (ovvero: disciplina dell’estrazione e della pro-duzione di carburanti, della generazione di energia elettrica da fonti fossili, rinnovabili, nucleari) - il sistema di controlli e di incentivi specifici (ovvero: l’incentivazione diversa e ulteriore rispetto a quella per le fonti rinnovabili, il risparmio ener-getico, l’attività di regolamentazione) -i mercati dell’energia elettrica e del gas (ovvero: disciplina di mercato, tassazione degli impianti di produzione e dei prodotti energetici) - le discipline di settore (teleriscaldamento, inquinamento luminoso). Ogni Parte è preceduta da un commento d’autore. I temi trattati riguardano: •la pianificazione energetica •la ricerca e produzione di combustibili e biocarburanti •gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti convenzionali e gli emission trading (certificati blu) •l’energia nucleare •l’autorizzazione ed incentivazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili o da impianti di cogenerazione la valutazione di impatto ambientale (VIA) e la valutazione ambientale strategica (VAS) l’IPPC e l’autorizzazione integrata ambientale (AIA) la regolazione dei settori energetici i CIP6 e i certificati verdi •l’incentivazione dell'efficienza e del risparmio energetico, la certificazione energetica degli edifici, i titoli di efficienza energetica (certificati bianchi) •le regole dei mercati dell'energia elettrica e del gas •gli elettrodotti •i gasdotti (stoccaggio e rigassificazione) •gli aspetti fiscali delle attività legate all'energia •il teleriscaldamento •l’inquinamento luminoso. Di ognuno di questi temi è offerta, nella versione cartacea la disciplina nazionale.

Privacy Libreria Scientifica A.E.I.O.U. - Via V.M. Coronelli, 6 - 20146 - Milano - Italy
Tel. +39 02 48954552  Cell. 334 1120728   Fax +39 02 48954548 | P.I. 01154290157
E-mail: info@libreriaaeiou.eu

Copyright © 2007
Powered by
GEB Consulting