Home

Appalti privati e outsourcing


Autore: Pototschnig P. Capecchi G.
Casa Editrice: IPSOA 
Anno Edizione: 2016
Edizione: 1
ISBN: 9788821751530
Pagine: 480
Costo: 70,00 Euro (*)
Materia: Appalti e lavori pubblici
Diritto civile e processuale civile
Testi italiani
Lingua: Italiano

Questo nuovo volume della collana Itinera si inserisce nella sezione “Contratti d’impresa” ed è suddiviso in due Parti principali: appalti privati e outsourcing. La prima parte dell’opera è dedicata all’istituto dell’appalto come tipica figura contrattuale prevista dal nostro codice civile. La trattazione dell’istituto è stata affrontata dagli anche l’evoluzione dell’appalto nella prassi applicativa derivante, tra l’altro, dalle implicazioni interdisciplinari, specie in materia giuslavoristica. Sono trattati nello specifico: i tratti distintivi dell’appalto rispetto ad altre figure contrattuali simili; le principali differenze tra appalto d’opera e appalto di servizi; i temi della legge applicabile negli appalti che presentano profili di internazionalità e la disciplina dell’appalto di beni di consumo; la fase di esecuzione del contratto; il regime sostanziale delle responsabilità che insorgono dalla stipulazione ed esecuzione del contratto d’appalto, considerando anche i rapporti con i consumatori e la disciplina che tutela gli acquirenti degli immobili da costruire; le cause di legittimo scioglimento del vincolo contrattuale (comprese quelle situazioni influenzate dall’apertura di procedure concorsuali); gli strumenti processuali, inclusi quelli di natura cautelare e urgente, a cui le parti del contratto possono fare ricorso; la fattispecie del subappalto e le peculiarità della relativa disciplina. Una particolare attenzione è stata dedicata alla giurisprudenza, nella ricerca della maggior completezza possibile (menzionando anche quelle decisioni che, pur potendo apparire a prima vista datate, rimangono comunque i precedenti più accreditati nella soluzione del caso concreto). La seconda Parte della Guida è dedicata alle figure di c.d. outsourcing, che presentano caratteri di stretta affinità strutturale con il contratto d’appalto, caratterizzandosi per essere rappresentate da rapporti negoziali mediante i quali, nell’ambito di scelte riconducibili all’organizzazione aziendale, le imprese affidano a soggetti esterni determinate attività o servizi necessari per il loro ciclo produttivo. In particolare, ci si sofferma su: inquadramento delle ragioni di emersione del fenomeno, anche mediante una descrizione delle diverse tipologie riscontrabili nella prassi; esposizione delle forme negoziali con cui possono essere disciplinati tali rapporti, gli elementi soggettivi e oggettivi caratteristici, gli strumenti di tutela contrattuale più diffusi dei diritti delle parti contraenti (ivi compresi quelli legati alla privacy); tre figure, di particolare diffusione e complessità anche per la natura dell’attività esternalizzata, rappresentate dall’outsourcing informatico, dai contratti di O&M (operation and maintenance), ricorrenti nel settore delle energie rinnovabili, e da quei rapporti con i quali banche e operatori soggetti a discipline regolamentari affidano a imprese terze determinati servizi specializzati nella loro attività. L’esposizione di entrambe le Parti si contraddistingue, strutturalmente, per essere accompagnata da quattro tipologie di contributi pratici: clausole contrattuali e modelli di comunicazioni o atti ricorrenti nelle fasi di esecuzione dell’appalto; casistiche riguardanti l’applicazione giurisprudenziale in situazioni concrete di norme e principi che governano l’istituto; descrizioni di casi pratici gestiti dallo Studio Legance Avvocati Associati (cui appartengono gli Autori e i Coordinatori dell’opera); approfondimenti giurisprudenziali e dottrinali di particolari fattispecie e di questioni interpretative controverse. Il volume si completa poi con un’Appendice dedicata ad alcuni modelli contrattuali, predisposti in forma anonima.

(*) Il prezzo indicato e' suscettibile a variazioni senza previa comunicazione da parte dell'editore.

Privacy Libreria Scientifica A.E.I.O.U. - Via V.M. Coronelli, 6 - 20146 - Milano - Italy
Tel. +39 02 48954552  Cell. 334 1120728   Fax +39 02 48954548 | P.I. 01154290157
E-mail: info@libreriaaeiou.eu

Copyright © 2007
Powered by
GEB Consulting