Commentario breve alle leggi in materia di urbanistica ed edilizia
|
|
Le norme statali in tema di "urbanistica ed edilizia" sono state coinvolte in faticosi processi di semplificazione, di spending review, di riorganizzazione per enti e la giurisprudenza si è potuta consolidare solo sulle norme non modificate; l' 'eliminazione' delle Province ha generato i primi tentativi di redistribuzione delle funzioni urbanistiche e relative alla gestione del territorio; le discipline statali perimetrali (es. ambientali, appalti, ecc.) hanno subito un numero enorme di rettifiche; le Regioni hanno a loro volta operato molteplici interventi legislativi, a cominciare dall’uso del territorio, dall’energia, dall’ambiente; non è mancato su questi temi un vivace contenzioso costituzionale che ha contribuito a demarcare le linee di divisione delle competenze tracciate dalla revisione costituzionale del 2001, alla quale si è pensato spesso nel recente passato di mettere mano.
A distanza di cinque anni dalla fortunata prima edizione, la nuova edizione del Commentario breve è stata oggetto di una sostanziosa revisione nelle norme e nei commenti da parte degli autori, docenti e professionisti esperti, i quali sono riusciti a coniugare il riferimento ai principi generali ed all’impostazione sistematica con il taglio operativo necessario agli operatori pubblici e privati del settore, compenetrando l'interpretazione del diritto statale e del diritto regionale ed evidenziando anche la varietà degli sviluppi giurisprudenziali su base territoriale.
(*) Il prezzo indicato e' suscettibile a variazioni senza previa comunicazione da parte dell'editore.
|