Adempimenti per l'assunzione
|
|
Il Jobs Act (l.183/2014) ha previsto una profonda revisione dei contratti di lavoro e la Legge di stabilità ha accompagnato la riforma con un forte incentivo all'istaurazione di rapporti a tempo indeterminato, introducendo un esonero contributivo triennale per le assunzioni effettuate nel 2015.
In attuazione del Jobs Act, il D.Lgs 81/2015 ha profondamente modificato il part-time e l'apprendistato, ha soppresso il lavoro ripartito e ha rivisitato la disciplina del contratto a termine e del lavoro somministrato.
Inoltre, il Decreto 23/2015 ha riformato l'assetto delle tutele in caso di licenziamento illegittimo del lavoratore a tempo indeterminato, definendo in modo certo e predeterminato il risarcimento dovuto al lavoratore.
Il volume esamina da un lato il momento costitutivo del rapporto di lavoro, che è fondamentale per il datore di lavoro perché presuppone la conoscenza degli strumenti contrattuali disponibili e degli specifici requisiti; dall’altro gli adempimenti che precedono e seguono l’assunzione per il corretto assolvimento degli obblighi di legge.
L’obiettivo è quello di fornire informazioni semplici, sintetiche e chiare. L’approccio è operativo: parte dal singolo adempimento che viene descritto in modo schematico, evidenziando gli aspetti più propriamente pratici e fornendo indicazioni di sintesi sulle attività da svolgere.
Nella seconda edizione il lettore trova alcune importanti novità: l’esonero contributivo triennale per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2015, la disciplina riformata del contratto a termine e quella del lavoro occasionale accessorio.
(*) Il prezzo indicato e' suscettibile a variazioni senza previa comunicazione da parte dell'editore.
|