Home

Codice del nuovo processo del lavoro 2015

Annotato con dottrina, giurisprudenza e formule

Autore: de Gioia V. Spirito G.
Casa Editrice: Neldiritto Editore 
Anno Edizione: 2015
Edizione: 2
ISBN: 9788866574668
Pagine: 704
Costo: 75,00 Euro (*)
Materia: Codici
Diritto del lavoro e ergonomia
Formulari
Testi italiani
Lingua: Italiano

L'accesso ad un'aula di Giustizia non può prescindere dalla approfondita conoscenza del rito del lavoro e della correlata evoluzione legislativa e giurisprudenziale, tanto più in un momento connotato da una produzione normativa tumultuosa (sollecitata dall'esigenza di ridurre i tempi della Giustizia), talora non accompagnata da un idoneo coordinamento o dalla dovuta chiarezza. Il presente Codice essendo il frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro volendo esser d'ausilio al professionista propone una ricca enumerazione di formule e inquadra compiutamente le numerosissime novità introdotte, raccordandole con il quadro normativo ed interpretativo previgente, in una dinamica sequenza di domande e risposte. L'obiettivo è quello di illustrare in maniera chiara e diretta le novità e gli effetti della riforma apportata dal d. Lgs. 4 marzo 2015, n. 23 (disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti) che ha inciso profondamente sulla tutela spettante ai lavoratori che rivestono la qualifica di operai, impiegati o quadri, assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a decorrere dal 7 marzo 2015 in caso di licenziamento: il profilo teorico (limitato, tuttavia, alle tesi dottrinali che illustrano la natura degli istituti o intervengono in questioni poco trattate dalla giurisprudenza), cede il passo a quello eminentemente pratico, come attestato dalle numerose avvertenze al lettore che seguono le singole formule, senza, tuttavia, trascurare alcuno degli accorgimenti da osservare nella loro predisposizione, assicurandosi, così, una tutela degli interessi della parte, che si rivela ancor più efficace in presenza di uno strumento destinato ad una rapida definizione del giudizio. Per ogni tematica vengono analizzati i rapporti tra le discipline vigenti e quelle previgenti, con la precipua finalità, da un lato, di evidenziarne le novità e l'impatto sotto il profilo pratico, dall'altro, di risolvere le questioni di diritto intertemporale, spesso rese complesse dalla cennata stratificazione degli interventi normativi. Tale impostazione, agevolando ulteriormente l'assimilazione dei contenuti di discipline connotate talvolta da un elevato tecnicismo, rende l'opera indispensabile non solo per il professionista ma anche per lo studioso del processo civile; questi, infatti, possono reperire senza difficoltà gli indirizzi sviluppatisi sui singoli e specifici profili anche grazie ad una maniacale analiticità dei sommari che precedono l'illustrazione delle singole tematiche (sì da consentire di rinvenire, già nell'indice, l'indicazione delle questioni su cui si intende orientare la ricerca), delle annotazioni in calce alle formule e dell'indice analitico che chiude il lavoro.

(*) Il prezzo indicato e' suscettibile a variazioni senza previa comunicazione da parte dell'editore.

Privacy Libreria Scientifica A.E.I.O.U. - Via V.M. Coronelli, 6 - 20146 - Milano - Italy
Tel. +39 02 48954552  Cell. 334 1120728   Fax +39 02 48954548 | P.I. 01154290157
E-mail: info@libreriaaeiou.eu

Copyright © 2007
Powered by
GEB Consulting