Home

I nuovi diritti dei consumatori

Commentario al d.lgs. n 21/2014

Autore: Gambino A. Nava G.
Casa Editrice: G. Giappichelli Editore 
Anno Edizione: 2014
Edizione: 1
ISBN: 9788875242916
Pagine: 430
Costo: 50,00 Euro (*)
Materia: Diritto civile e processuale civile
Diritto e alimentazione
Diritto e comunicazione
Testi italiani
Lingua: Italiano

Prefazione. Gli Autori. Articolo 45. Definizioni. [Commento di Matteo Siragusa. – Articolo 46. Ambito di applicazione. [Commento di Fabiola Massa. – Articolo 47. Esclusioni. [Commento di Eleonora Sbarbaro. – Articolo 48. Obblighi d’informazione nei contratti diversi dai contratti a distanza o negoziati. fuori dei locali commerciali. Articolo 49. Obblighi di informazione nei contratti a distanza e nei contratti negoziati. fuori dei locali commerciali. [Commento di Andrea Stazi e Davide Mula. – Articolo 50. Requisiti formali per i contratti negoziati fuori dei locali commerciali. [Commento di Elena Maggio. – Articolo 51. Requisiti formali per i contratti a distanza. [Commento di Maria Francesca Quattrone e Giulia Feliciangeli. – Articolo 52. Diritto di recesso. [Commento di Andrea Mezzetti e Saverio Ligi. – Articolo 53. Non adempimento dell’obbligo d’informazione sul diritto di recesso. [Commento di Virgilio D’Antonio e Giorgio Giannone Codiglione. – Articolo 54. Esercizio del diritto di recesso. [Commento di Marco Scialdone. – Articolo 55. Effetti del recesso. [Commento di Giovanni Maria Riccio e Maria Laura Salvati. – Articolo 56. Obblighi del professionista nel caso di recesso. [Commento di Maurizio Gualdieri. – Articolo 57. Obblighi del consumatore nel caso di recesso. [Commento di Iacopo Pietro Cimino. – Articolo 58. Effetti dell’esercizio del diritto di recesso sui contratti accessori. [Commento di Giulio Pascali. – Articolo 59. Eccezioni al diritto di recesso. [Commento di Alessio Baldi. – Articolo 60. Ambito di applicazione. [Commento di Dario Morelli. – Articolo 61. Consegna. [Commento di Maurizio Gualdieri, Alessia Giardina e Carlotta Paladini. – Articolo 62. Tariffe per l’utilizzo di mezzi di pagamento. [Commento di Valerio Mosca. – . Articolo 63. Passaggio del rischio. [Commento di Daniele De Bonis. – Articolo 64. Comunicazione telefonica. [Commento di Gilberto Nava. – Articolo 65. Pagamenti supplementari. [Commento di Francesca Mariani. – Articolo 66. Tutela amministrativa e giurisdizionale. [Commento di Martina Provenzano. – Articolo 66-bis. Il foro competente. [Commento di Vittorio Occorsio. – Articolo 66-ter. Carattere imperativo. [Commento di Marco Cappa. – Articolo 66-quater. Informazione e ricorso extragiudiziale. [Commento di Alfonso Contaldo. – Articolo 66-quinquies. Fornitura non richiesta. [Commento di Vito Auricchio. – Articolo 67. Tutela in base ad altre disposizioni. [Commento di Eugenio Prosperetti. – Articolo 1, comma 2 del d.lgs. n. 21/2014. Modifiche al Codice del consumo in attuazione della direttiva 2011/83/UE. sui diritti dei consumatori. [Commento di Luisa Taldone. – Articolo 1, commi 3 e 4, d.lgs. n. 21/2014. Modifiche al Codice del consumo in attuazione della direttiva 2011/83/UE. sui diritti dei consumatori. [Commento di Eugenio Prosperetti. – Articolo 1, comma 5, d.lgs. n. 21/2014. Cooperazione tra le autorità nazionali per la tutela dei consumatori. [Commento di Sveva Bernardini. – Articolo 1, commi 6 e 7, d.lgs. n. 21/2014. Competenza esclusiva in materia di pratiche commerciali scorrette. [Commento di Serena La Pergola. – Allegato I. Informazioni relative all’esercizio del diritto di recesso. [Commento di Luisa Taldone. – Appendice normativa.

(*) Il prezzo indicato e' suscettibile a variazioni senza previa comunicazione da parte dell'editore.

Privacy Libreria Scientifica A.E.I.O.U. - Via V.M. Coronelli, 6 - 20146 - Milano - Italy
Tel. +39 02 48954552  Cell. 334 1120728   Fax +39 02 48954548 | P.I. 01154290157
E-mail: info@libreriaaeiou.eu

Copyright © 2007
Powered by
GEB Consulting