Home

Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane

Valorizzare le persone nelle imprese innovative e nelle pubbliche amministrazioni virtuose

Autore: Cocozza A. 
Casa Editrice: FrancoAngeli 
Anno Edizione: 2012
Edizione: 1
ISBN: 9788856849479
Pagine: 512
Costo: 50,00 Euro (*)
Materia: Comunicazione Aziendale
Direzione del Personale
Sociologia e Lavoro
Testi italiani
Lingua: Italiano

Nel processo di globalizzazione delle attuali Knowledge Society il vero vantaggio competitivo tra le imprese e i sistemi paese non è più fornito dalla sola disponibilità di materie prime e/o dalla diffusione delle tecnologie, ma dall'apporto del capitale umano, dalla qualità delle conoscenze e delle competenze delle persone che lavorano nelle aziende innovative e nelle pubbliche amministrazioni virtuose. Infatti, a seguito delle profonde trasformazioni in atto, che hanno portato all'affermazione di modelli organizzativi innovativi e nuove culture gestionali, il collaboratore non è più considerato un semplice "costo", ma diventa una "risorsa strategica" fondamentale per la creazione di Shared Value per tutti gli stakeholders . In questo nuovo scenario, il manuale intende fornire una chiave di lettura sistemica e interdisciplinare dei fenomeni analizzati, utile per comprendere meglio le interazioni esistenti tra la ricerca di un costante miglioramento dei risultati complessivi dell'impresa e il contributo che a questo obiettivo possono fornire le politiche di comunicazione d'impresa mirate e strategicamente orientate e quelle di gestione delle risorse umane tendenti a valorizzare e a motivare i collaboratori. Si tratta di processi di mutamento particolarmente significativi, che, proprio perché maturati in una situazione di crisi strutturale, inducono studiosi e management delle realtà organizzative più avanzate ad interrogarsi e a riflettere sul nuovo ruolo economico svolto dall'impresa "social embedded" e su quello delle politiche pubbliche a sostegno di uno sviluppo glocal, attento alla dimensione sociale e a quella dello sviluppo ecocompatibile. Allo stesso modo, sul piano della regolazione collettiva delle relazioni di lavoro e sul possibile nuovo ruolo delle relazioni industriali, alla luce dell'evoluzione dei positivi risultati sul piano internazionale, si pone in evidenza la necessità di ripensare e rilanciare il modello partecipativo nell'esperienza italiana ed europea.

(*) Il prezzo indicato e' suscettibile a variazioni senza previa comunicazione da parte dell'editore.

Privacy Libreria Scientifica A.E.I.O.U. - Via V.M. Coronelli, 6 - 20146 - Milano - Italy
Tel. +39 02 48954552  Cell. 334 1120728   Fax +39 02 48954548 | P.I. 01154290157
E-mail: info@libreriaaeiou.eu

Copyright © 2007
Powered by
GEB Consulting