Home

Animali da compagnia: tutele, diritti, responsabilità


Autore: Bassoli E. 
Casa Editrice: Maggioli Editore 
Anno Edizione: 2012
Edizione: 1
ISBN: 8838770468
Pagine: 320
Costo: 32,00 Euro (*)
Materia: Diritto civile e processuale civile
Manuali
Testi italiani
Lingua: Italiano

L’opera, aggiornata alla recente GIURISPRUDENZA, si propone come strumento di lavoro per tutti i professionisti che trattano le problematiche riguardanti il mondo degli animali domestici. Analizzando le varie fonti del diritto nazionale, europeo e internazionale, si commentano le norme di riferimento indicandone l’applicabilità e le procedure. Lo sforzo degli autori è stato quello di offrire al lettore uno strumento utile perché estremamente rigoroso e scritto in modo chiaro e comprensibile anche per chi, per la prima volta, si trovi ad affrontare questa parte del diritto. All’inquadramento sistematico, puntuale nei riferimenti alla DOTTRINA, viene sempre affiancato un preciso riferimento alla giurisprudenza non tralasciando i rimandi alle note che sono altrettanto importanti per la chiarezza del testo. Gli argomenti, dal MALTRATTAMENTO alla RESPONSABILITÀ del VETERINARIO, dal DANNO DA MORTE dell’animale al tema sempre molto sensibile del rapporto tra CONDOMINI, sono affrontati in maniera completa prendendo spunto dal diritto “vivente”, auspicandone, quando necessario, l’evoluzione ma senza fughe in avanti. - Animali e condominio - La detenzione di animali pericolosi - Il risarcimento del danno causato a terzi, il danno in generale - Committenti e padroni - Danno da animali nell’esercizio di attività pericolose - Danni causati da animali in deposito, responsabilità verso il depositario e verso i terzi - Danno cagionato da animali e circolazione di veicoli - Danni ai veicoli causati da fauna selvatica - La Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia e la legge di ratifica - Vivisezione: un difficile caso di contemperamento di interessi - Polizia veterinaria - Animali selvatici - Randagismo - Gli animali nella circolazione stradale - Le nozioni di proprietario e utente - Il nesso di causalità - La prova liberatoria - L’orientamento giurisprudenziale antecedente alle cosiddette sentenze di San Martino - L’orientamento giurisprudenziale successivo - La legittimazione attiva - La prova del danno - La responsabilità contrattuale del veterinario libero professionista - La tipologia dell’obbligazione del veterinario: obbligazione di mezzi o obbligazione di risultato? - La colpa professionale - L’obbligazione di particolare difficoltà - L’onere della prova - La responsabilità del veterinario inquadrato nel S.S.N.

(*) Il prezzo indicato e' suscettibile a variazioni senza previa comunicazione da parte dell'editore.

Privacy Libreria Scientifica A.E.I.O.U. - Via V.M. Coronelli, 6 - 20146 - Milano - Italy
Tel. +39 02 48954552  Cell. 334 1120728   Fax +39 02 48954548 | P.I. 01154290157
E-mail: info@libreriaaeiou.eu

Copyright © 2007
Powered by
GEB Consulting