Home

Analisi di bilancio

Metodi e strumenti per l'interpretazione delle dinamiche aziendali

Autore: Fazzini M. 
Casa Editrice: IPSOA 
Anno Edizione: 2011
Edizione: 2
ISBN: 9788821735417
Pagine: 420
Costo: 50,00 Euro (*)
Materia: Contabilità e Bilancio
Diritto societario e fallimentare
Finanza e Tributi
Testi italiani
Valore e governo dell'Azienda
Lingua: Italiano

Il libro accompagna il lettore lungo un percorso di approfondimento progressivo finalizzato ad acquisire dimestichezza prima con le logiche, poi con i ferri del mestiere necessari per esplorare le dinamiche delle imprese. L'analisi di bilancio, in Italia, è considerata una materia relativamente nuova. Il recente interesse per la materia e le varie applicazioni che di essa possono essere fatte in diversi ambiti delle attività economiche hanno contribuito a donarle un'aura di «modernità»; ciò che è nuovo attrae ma talvolta è giudicato complesso e ostico. Ad infondere la convinzione che l'analisi di bilancio sia un argomento difficile ha in parte contribuito una certa letteratura che, per conferire maggiore «scientificità» alla materia, non ha lesinato libri pieni di formule, indici, sigle e acronimi che possono scoraggiare chi tenta di avvicinarsi a queste tematiche. La bontà di un'analisi non la si misura da quanti indicatori sono impiegati, ma dalla capacità di impiegare quelli giusti per le finalità che si intende perseguire. Il volume serve proprio ad inquadrare in modo semplice e lineare come si sviluppa l'analisi di bilancio, a comprendere quali sono la sua utilità e allo stesso tempo i suoi limiti e, infine, a chiarire quali strumenti utilizzare. La II edizione amplia la sezione dedicata alle aziende in crisi, aggiorna l'analisi di bilancio inerente ai settori, predisponendo una sintetica scheda su come svolgere l'analisi per i diversi settori e, infine amplia il numero dei settori trattati. CD-ROM Il programma su Cd-Rom allegato al volume, permette di effettuare l'analisi di bilancio limitatamente ai bilanci civilistici e di svolgere un'analisi completa sulle dinamiche patrimoniali, economiche e finanziarie calcolando automaticamente gli schemi riclassificati (finanziario, funzionale e a valore aggiunto), il rendiconto finanziario e gli indici di bilancio. Permette di effettuare l'analisi per un arco temporale di cinque esercizi. STRUTTURA DEL VOLUME CAPITOLO 1 - Finalità e strumenti dell'analisi di bilancio CAPITOLO 2 - Come impostare l'analisi di bilancio CAPITOLO 3 - Riclassificazione dello Stato patrimoniale CAPITOLO 4 - Riclassificazione del Conto economico CAPITOLO 5 - Analisi della liquidità CAPITOLO 6 - Analisi della solidità CAPITOLO 7 - Analisi delle dinamiche finanziarie CAPITOLO 8 - Analisi della redditività CAPITOLO 9 - Analisi del valore CAPITOLO 10 - Analisi della sostenibilità CAPITOLO 11 - Analisi dei gruppi aziendali CAPITOLO 12 - Analisi delle strategic business unit CAPITOLO 13 - Analisi delle aziende in crisi CAPITOLO 14 - Analisi settoriale

(*) Il prezzo indicato e' suscettibile a variazioni senza previa comunicazione da parte dell'editore.

Privacy Libreria Scientifica A.E.I.O.U. - Via V.M. Coronelli, 6 - 20146 - Milano - Italy
Tel. +39 02 48954552  Cell. 334 1120728   Fax +39 02 48954548 | P.I. 01154290157
E-mail: info@libreriaaeiou.eu

Copyright © 2007
Powered by
GEB Consulting