Bilateralità, lavoro e turismo
|
|
Il volume collettaneo raccoglie gli elaborati delle “Giornate di Studio sulla Bilateralità nel Turismo”, tenutesi a Roma nei giorni 1 e 2 dicembre 2010 (“La bilateralità per il turismo: il lavoro e le politiche di rilancio”). Tali Giornate sono state organizzate dall’ente bilaterale EBN in coordinamento con il Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive, Facoltà di Economia, Sapienza Università di Roma, nell’ambito delle attività di indagine del Seminario L.R. Levi Sandri (http://dirpriva.eco.uniroma1.it/seminarioLeviSandri). Si tratta di un’iniziativa che rientra nelle attività dell’“Osservatorio sulla Bilateralità”. Tra i promotori del¬l’Osservatorio vi sono Pasquale Sandulli, Angelo Pandolfo, Giuseppina Capaldo, Michele Faioli, Paola Bozzao, Fabrizio Proietti, Paola Ferrari, Maria Teresa Bianchi, Eugenio della Valle, Bernardino Quattrociocchi, Giuseppe Croce, Marina Capparucci, Michele Raiatno, Ottavio Caleo, Francesco Briganti.
Presentazione dell’iniziativa (G. Ambrosioni e A. Vargiu). – Nota introduttiva. Lavoro e bilateralità nel turismo (P. Sandulli, A. Pandolfo, M. Faioli). – Relazioni di base. – I. Il contratto di apprendistato professionalizzante nel settore turistico: problemi e prospettive (S. Ciucciovino). – II. Il lavoro extra e di surroga (F. Proietti e L. Cerchione). – III. Il lavoro occasionale accessorio: considerazioni minimaliste su un istituto ad alto tasso di intervento legislativo (A. Sgroi). – IV. Il bilancio dell’impresa turistica (M.T. Bianchi). – V. Analisi e valutazione della bozza del codice del turismo con riferimento alla tutela del consumatore (B. Sirgiovanni). – VI. L’imposizione sostitutiva dei premi di produttività e dei compensi similari corrisposti a lavoratori dipendenti (E. D’Alfonso). – Indagini e proposte. – I. L’occupazione femminile in Italia e nella UE 15: principali evidenze empiriche (M. Raitano). – II. Attualità e dibattito in tema di costo del lavoro, retribuzione e politiche dei redditi (M. Faioli). – Raccolta di prassi amministrativa. – I. Accordo sulla tassazione e sulla produttività. – II. Circolare del Ministero del lavoro 12 novembre 2010, n. 38. – III. Circolare del Ministero del lavoro 29 settembre 2010, n. 34. – IV. Circolare dell’Agenzia delle Entrate 27 settembre 2010, n. 48/E. – V. Circolare dell’Agenzia delle Entrate 27 settembre 2010, n. 47/E. – VI. Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate 17 agosto 2010, n. 83/E. – VII. Circolare dell’Agenzia delle Entrate 14 febbraio 2011, n. 3/E. – Autori.
(*) Il prezzo indicato e' suscettibile a variazioni senza previa comunicazione da parte dell'editore.
|