Analisi delle politiche paesaggistiche e ambientali nelle regioni dell'Unione Europea
Autore: |
Bertoni D.
|
Casa Editrice: |
FrancoAngeli |
Anno Edizione: |
2008 |
Edizione: |
1 |
|
|
ISBN: |
9788846492340 |
Pagine: |
224 |
Costo: |
22,00 Euro (*)
|
Materia: |
Ambiente
Economia Pubblica
|
Lingua: |
Italiano
|
|
|
La Politica Agricola Comunitaria è stata sottoposta negli ultimi decenni ad un profondo processo di revisione, che, tra l'altro, ha favorito l'integrazione delle problematiche di carattere ambientale e paesaggistico fra i suoi principali obiettivi.
Il riconoscimento del ruolo ambientale esercitato dall'attività agricola ha trovato riscontro nella predisposizione di strumenti di programmazione esplicitamente finalizzati alla riconversione delle pratiche agricole in direzione di una maggiore ecocompatibilità, fra i quali assumono un importante rilievo le misure agro-ambientali. L'ampia adozione di questi strumenti da parte degli agricoltori europei ha innescato un dibattito fra i sostenitori del processo di greening della PAC e coloro che lo ritengono strumentale giustificazione al mantenimento del tradizionale sostegno al settore primario. In questo dibattito si inserisce il presente lavoro, realizzato nell'ambito della ricerca nazionale "Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale" (IPAPoRe) finanziata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della ricerca, dall'Unità di Ricerca di Milano.
L'obiettivo dello studio è quello di fornire un inquadramento dell'adesione alle misure agro-ambientali nelle regioni dell'Unione Europea fra il 2001 e il 2003 e, soprattutto, di tentare di comprendere, mediante l'utilizzo di differenti approcci di analisi, le molteplici dinamiche sottese all'implementazione di tali strumenti, anche alla luce dell'avvio della nuova fase di programmazione 2007-2013 delle Politiche di Sviluppo Rurale.
(*) Il prezzo indicato e' suscettibile a variazioni senza previa comunicazione da parte dell'editore.
|