Discriminazione razziale e diritto
Un'indagine comparata per un modello «europeo» dell'antidiscriminazione
L'opera afffronta la discriminazione razziale, tematica attualmente oggetto del dibattito internazionale, nella propsettiva dell'azione civile contro la discriminazione.
Due sono gli obiettivi che si pone.
Il primo, macro, è lo studio delle radici da cui nasce l'intervento comunitario in un'ottica comparativa con l'esperienza statunitense e la trattazione delle ricadute che il modello comunitario ha concretamente avuto (in particolare in Francia).
Il secondo, micro, è l'analisi del rapporto tra la libertà contrattuale e la discriminazione razziale.
Il testo si colloca come uno studio importante, di utilizzo presso i corsi ad hoc organizzati dagli ordini professionali (in particolare, quelli di Vicenza, Trento, Verona) e dalle ONG nonchè da organismi anche istituzionali che ad oggi sono coinvolti nel vivacec dibattito nazionale ed internazionale.
(*) Il prezzo indicato e' suscettibile a variazioni senza previa comunicazione da parte dell'editore.
|