41 rapporto sulla situazione sociale del Paese 2007
|
|
Giunto alla quarantunesima edizione, il Rapporto quest'anno prosegue la lettura degli elementi positivi dell'andamento socioeconomico del Paese negli ultimi anni. Dalla rinuncia alla retorica del declino, alla patrimonializzazione, dalle schegge di vitalità economica fino all'indicazione di un piccolo silenzioso boom dello scorso anno.
Le Considerazioni generali che introducono il Rapporto confermano un'interpretazione positiva anche dell'anno in corso, evidenziando la forma minoritaria dei processi di sviluppo attuali.
Nella seconda parte, La società italiana al 2007, vengono delineati i nuovi equilibri di mantenimento dello sviluppo economico raggiunto, il lento formarsi di nuove leadership, e il persistere di alcuni limiti nel sociale.
Nella terza e quarta parte vi sono le analisi per settori: la formazione, il lavoro, il welfare, la sanità, il territorio, le reti, i soggetti economici, la sicurezza, la cittadinanza, l'innovazione, i media e la comunicazione.
La Fondazione Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) svolge dal 1964 una costante e articolata attività di ricerca, consulenza e assistenza tecnica in campo socioeconomico. Tale attività si è sviluppata nel corso degli anni attraverso lo svolgimento di indagini sociologiche ed economiche, e iniziative culturali di diverso tipo (convegnistiche, seminariali, editoriali). L'insieme di queste attività viene svolto sia autonomamente, sia attraverso contratti di ricerca per conto di Organi Costituzionali, Ministeri, Amministrazioni regionali, provinciali e comunali, Camere di Commercio, Associazioni imprenditoriali, Istituti di credito e Fondazioni bancarie, Aziende private, Associazioni professionali e Organismi internazionali. Dal 1967 il Censis redige il Rapporto annuale sulla situazione sociale del Paese, che viene considerato il più qualificato e completo strumento di interpretazione della realtà italiana.
(*) Il prezzo indicato e' suscettibile a variazioni senza previa comunicazione da parte dell'editore.
|