2004-2013 Dieci anni un programma possibile per lo sviluppo locale
|
|
La proposta culturale, professionale e in qualche modo politica che il libro contribuisce ad approfondire poggia su alcuni assunti/ipotesi di lavoro:
è il momento di contribuire al dibattito e all'elaborazione che si riaprono nel Paese sull'efficacia di politiche e progetti territoriali e di sviluppo locale (non solo quelle regionali, ma anche quelle generali del governo centrale del Paese), sia per il rilancio dell'economia e della competitività, sia per la sperimentazione di nuove forme organizzative e istituzionali di governo delle comunità, della qualità della vita, della società nel suo complesso;
il territorio può essere "perno" e "tessuto" vivo dell'"integrazione" di politiche. Come tale esso va vissuto e governato. Le conoscenze, le competenze, le esperienze, le persone e i ruoli professionali, manageriali e politici che operano sui territori vanno rafforzati, valorizzati, sostenuti. Per loro vanno costruiti riferimenti scientifico-professionali, stabilità, network eccellenti;
politiche attive territoriali e di sviluppo locale per essere efficaci richiedono programmi definiti, risorse e investimenti, un tempo adeguato per produrre e valutare effetti ed impatti dell'azione e degli interventi. I prossimi dieci anni sono il tempo necessario e sufficiente per riprendere il cammino, programmare strategie, mettere in opera processi di attuazione, valutarne i risultati.
"2004-2013", dieci anni: un programma possibile di sviluppo locale", appunto.
Il libro rende disponibile per un pubblico allargato le riflessioni, gli approfondimenti, i contributi di esperti e alcuni casi eccellenti, presentati nell'Incontro Internazionale di Studio che si è svolto a Barletta nell'ottobre del 2004 promosso da AISLo (Associazione Italiana Incontri e Studi sullo Sviluppo Locale), dal Comune di Barletta e da RSO Spa.
Si tratta di un libro composito, che è strumento di lavoro, che ha molti autori, che affronta le questioni dello sviluppo del Paese attraverso prospettive e punti di osservazione diversi, dialettici, talvolta in contrasto. Un libro dove lo sviluppo non è solo economia e dove "un programma possibile" riguarda molte dimensioni, su cui lavorare insieme.
(*) Il prezzo indicato e' suscettibile a variazioni senza previa comunicazione da parte dell'editore.
|