Codice della privacy e DPS
|
|
Il commento al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice della Privacy) è stato redatto da 63 Autori, ciascuno esperto qualificato nei singoli settori della materia. Il Codice della Privacy è composto da 184 articoli e costituisce la disciplina unitaria ed organica dei vari problemi riguardanti la riservatezza, la tutela dei dati sensibili e l'accesso ai dati personali. Questo ampio commento è stato coordinato dal Prof. Italia, ed ogni articolo di legge è stato scomposto ed analizzato secondo i criteri dell'interpretazione letterale, logica e sistematica, considerati alla luce della più recente e consolidata giurisprudenza e della più qualificata dottrina. Ogni articolo di legge è stato scomposto ed analizzato secondo i criteri dell'interpretazione letterale, logica e sistematica, considerati alla luce della più recente e consolidata giurisprudenza e della più qualificata dottrina. Si tratta del primo commento organico su questo Codice. Esso è utile per tutti coloro che si devono occupare di problemi della "privacy" nei vari settori (sanitario, universitario, economico, bancario, giornalistico, storico, ecc.). L'opera comprende anche il commento ai Codici di deontologia professionale (per i giornalisti, gli storici, gli statistici, ecc.). L'opera quindi tutela i "dati personali" i "dati sensibili" ed analizza i vari aspetti della personalità del singolo, nonché i poteri ed i limiti delle pubbliche autorità che sono sempre più invasive nei confronti della "sfera" del privato. L'opera costituisce un compiuto studio sulla posizione della "persona" nella società contemporanea e consente di risolvere tutti i principali problemi che la "privacy" fa oggi sorgere.
(*) Il prezzo indicato e' suscettibile a variazioni senza previa comunicazione da parte dell'editore.
|